Corsi IeFP (Istruzione e Formazione Professionale)
Corsi diurni triennali regionali IeFP
(Istruzione e Formazione Professionale)
Gli IeFP sono finalizzati al conseguimento di qualifiche professionali triennali. Sono corsi ad orientamento regionali che rientrano nelle competenze della regione e permettono di acquisire le competenze tecnico-professionali necessarie per un produttivo inserimento nel mondo del lavoro. Hanno un carattere meno teorico dei percorsi scolastici tradizionali ed una maggiore aderenza agli aspetti lavorativi, poiché privilegiano l’operatività attraverso una didattica laboratoriale fornendo comunque una adeguata formazione culturale di base. Frequentare i percorsi di IeFP significa quindi acquisire competenze immediatamente spendibili nel mondo del lavoro. Sono riconoscibili e spendibili sul tutto il territorio nazionale e nell’ambito più vasto della Comunità Europea
- Qualifica professionale di Operatore grafico multimediale
L’Operatore grafico multimediale interviene, a livello esecutivo, nel processo di produzione grafica con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività.
Sa applicare ed utilizzare metodologie di base, strumenti e informazioni per svolgere attività
relative alla realizzazione del prodotto grafico, seguendo le istruzioni ricevute.
Sa utilizzare software professionali per il trattamento delle immagini e la realizzazione dei prodotti multimediali
A chi è rivolto:
agli studenti che
· desiderano applicare la propria abilità esecutiva alla realizzazione del prodotto grafico
· che desiderano inserirsi in un ambiente formativo aperto e in stretto contatto con il mondo
professionale, in cui si impara attraverso il “saper fare”.
· che vogliono acquistare competenze immediatamente spendibili nel mondo del lavoro
Sbocchi:
Con la qualifica conseguita al termine dei tre anni di studio, l’operatore grafico Multimediale
può:
· inserirsi nel mondo del lavoro utilizzando competenze di elaborazione grafica con l’uso di
software professionali per il trattamento delle immagini e per l’impaginazione di stampati.
· proseguire il percorso con un quarto anno ed un quinto anno nel nostro istituto per sostenere l’esame di stato dell’istruzione professionale Statale
Quadro orario
Discipline |
1° anno |
2° anno |
3° anno |
Lingua e Letteratura Italiana e storia |
3+1 |
3+1 |
3+1 |
Lingua Inglese |
3 |
3 |
3 |
Seconda Lingua Straniera (Spagnolo) |
2 |
2 |
2 |
Scienze integrate |
2 |
2 |
|
Matematica |
3 |
3 |
3 |
Scienze motorie |
2 |
2 |
2 |
IRC |
1 |
1 |
1 |
Informatica Di cui 2 ore compresenza con laboratorio grafico |
4
(2) |
3
(2)
|
3
(2) |
Tecniche di Comunicazione e orientamento e tutoring |
3 |
3 |
3 |
Tecniche Professionali dei Servizi Commerciali e Pubblicitari |
4 |
5 |
5 |
Disegno professionale |
2 |
2 |
2 |
Diritto / Economia Aziendale |
2 |
||
Storia dell’arte ed espressioni grafico-artistiche |
2 |
2 |
2 |
TOTALE |
32 |
32 |
32 |
- Qualifica professionale di Operatore ai servizi di vendita con particolare riferimento all’abbigliamento
L’Operatore ai Servizi di Vendita interviene, a livello esecutivo, nel processo della distribuzione commerciale con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività.
La qualificazione nell’applicazione ed utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di in-formazioni gli consentono di svolgere attività relative all’organizzazione del punto vendita, alla cura del servizio di vendita e post vendita, con competenze nella realizzazione degli adempimenti amministrativi basilari, nell’organizzazione di ambienti e degli spazi espositivi, nella predisposizione di iniziative promozionali.
A chi è rivolto
Il corso è rivolto agli studenti che desiderano applicare la propia abilità esecutiva e curare il servizio vendita sulla base delle specifiche assegnate, attuando la promozione, il riordino e l’esposizione.
Sbocchi professionali
Con la qualifica conseguita al termine dei tre anni di studio l’Operatore ai servizi di vendita
Può:
· trovare impiego nelle imprese artigianali e nelle aziende del settore
- Proseguire il percorso con un quarto anno ed un quinto anno nel nostro istituto per sostenere l’esame di stato dell’istruzione professionale Statale.
Quadro orario
Discipline |
1° anno |
2° anno |
3° anno |
Lingua e Letteratura Italiana e storia |
3+1 |
3+1 |
3+1 |
Lingua Inglese |
3 |
3 |
3 |
Scienze integrate |
2 |
2 |
2 |
Matematica |
3 |
3 |
3 |
Scienze motorie |
2 |
2 |
2 |
IRC |
1 |
1 |
1 |
Informatica Di cui 2 ore compresenza con laboratorio grafico |
3
(2) |
3
(2)
|
3
(2) |
Tecniche di Comunicazione applicate ai processi di vendita e orientamento e tutoring |
3 |
3 |
3 |
Laboratori tecnologici ed esercitazioni |
4 |
5 |
5 |
Disegno professionale |
3 |
2 |
2 |
Diritto / Economia e marketing |
2 |
2 |
2 |
Storia dell’arte ed espressioni grafico-artistiche |
2 |
2 |
2 |
TOTALE |
32 |
32 |
32 |