Esami di Stato privatisti
La richiesta di sostenere gli esami di stato da candidato esterno viene inoltrata dagli aspiranti all'Ufficio Scolastico Regionale indicando anche la sede prescelta.
I candidati assegnati al nostro istituto dovranno presentare i seguenti documenti:
- Titoli di studio conseguiti, o tutte le pagelle del corso di studio effettuato, in originale
- Programmi delle materie d’esame (Al riguardo si precisa che i programmi di studio sono pubblicati anche sul sito internet di questo Istituto)
- Ricevuta del bollettino per il contributo volontario all’Istituto Kandinsky di Euro 62,00, c/c n.42865204 intestato all'Istituto Kandinsky (via C. Baroni 35 - 20142 Milano), causale “ampliamento dell’offerta formativa” e il nominativo del candidato
- N. 1 fotografia formato tessera, firmata in modo leggibile sul retro
- Fotocopia di un documento di identità valido
- Fotocopia del Codice Fiscale
- Autocertificazione del certificato di nascita, cittadinanza e residenza (eventualmente anche domicilio)
- Diploma originale di terza media
Vanno inoltre consegnati i certificati di tirocinio relativi al terzo, quarto, quinto anno del corso, da cui risultino la denominazione dell’ente, il numero di ore e la tipologia di servizio effettuato, in alternativa si può produrre una dichiarazione sostitutiva (autocertificazione) comprovante l’esperienza di Alternanza scuola lavoro / PCTO.
I candidati verranno convocati per la consegna della scheda relativa alla valutazione del curricolo, sulla quale verranno indicati le materie per le quali si dovranno sostenere gli esami.
Per ulteriori informazioni rivolgersi a: didattica_ida@iskandinsky.it
Cliccando sui link seguenti si possono scaricare i documenti indicati:
Calendario esami (in preparazione, gli esami si terranno a partire dal 10 maggio 2023).